Individuazione dei beni da confiscare
Pubblicato il 23 maggio 2014
Il
giudice penale, con la sentenza di condanna per reati tributari, può disporre la sanzione accessoria della confisca e il relativo valore.
Lo stesso, in questo contesto, può anche
indicare quali beni confiscare, ma tale indicazione
non costituisce per lui un obbligo.
Fase esecutiva della sanzione accessoria demandata al Pm
Ne consegue che, ove l'organo giudicante si limiti a stabilire il valore della sanzione accessoria senza fornire una specifica individuazione dei beni da sottoporvi, detto ultimo incombente spetta al pubblico ministero, attraverso una verifica di corrispondenza del valore con l'importo da sequestrare; è
al pm, infatti, che viene demandata la
fase esecutiva della misura nel rispetto dei principi di adeguatezza e proporzionalità.
E' quanto evidenziato dalla Cassazione con la sentenza n.
20776 del 2014.