Indennizzo ampio se la carcerazione è ingiusta

Pubblicato il 21 giugno 2008 La Corte Costituzionale (sent. n. 219 depositata ieri) ha dichiarato la illegittimità dell’art. 314 c.p.p. nella parte in cui condiziona in ogni caso il diritto all’indennizzo per ingiusta detenzione al proscioglimento nel merito.
A seguito della suddetta pronuncia, anche il condannato ad una pena definitiva inferiore rispetto a quella scontata in via cautelare ha diritto all’equa riparazione.
La questione era stata sollevata dalle Sezioni Unite della Cassazione e dalla Corte di Appello di Trieste in relazione algi art. 2 e 3 Cost.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

IRAP 2025: scadenza, novità e soggetti obbligati

24/04/2025

Decreto bollette, ok del Senato. Novità per le auto aziendali

24/04/2025

Bonus colonnine domestiche, nuova finestra per il contributo su spese 2024

24/04/2025

Reperibilità notturna in sede: è orario di lavoro e va retribuita adeguatamente

24/04/2025

Nuove soglie dimensionali per i bilanci 2024

24/04/2025

Acconti IRPEF 2025, in Gazzetta Ufficiale il decreto correttivo

24/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy