Indennità di maternità e congedo parentale per iscritti alla Gestione Separata, le istruzioni INPS

Pubblicato il 27 marzo 2018

L’INPS, con messaggio n. 2075 del 20 marzo 2018, ha ricordato che alla luce della modifica legislativa intervenuta nel 2017 - fermo restando l’obbligo della sussistenza del requisito contributivo delle 3 mensilità, dovute o versate, comprensive dell’aliquota maggiorata, nei 12 mesi antecedenti l’inizio del periodo indennizzabile - il diritto all’indennità di maternità per gli iscritti alla Gestione Separata sussiste anche in presenza di svolgimento di attività lavorativa durante il periodo di maternità.

Inoltre, i mesi di congedo parentale fruibili dai lavoratori iscritti alla Gestione Separata aumentano da 3 a 6 ed è stato ampliato da 1 a 3 anni di vita o dall’ingresso in famiglia del minore (in caso di adozioni o affidamenti preadottivi) l’arco temporale di fruizione del congedo parentale.

Alla luce di ciò l’Istituto ha comunicato che sta provvedendo ad aggiornare le procedure informatiche di presentazione delle domande, al fine di allinearle con il dettato normativo, e che, nelle more della predetta implementazione, sono fatti salvi i diritti acquisiti dai lavoratori iscritti alla Gestione Separata per cui i lavoratori interessati possono fruire degli ulteriori tre mesi di congedo parentale, entro i primi tre anni di vita del bambino, dandone comunicazione alla sede INPS territorialmente competente con ogni mezzo idoneo (Racc. A/R, PEC…).

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Saldo e stralcio dei contributi: impatto da 6,6 miliardi sul bilancio Inps e richiesta di copertura statale

16/04/2025

5 per mille 2025: online elenco Onlus che hanno presentato domanda

16/04/2025

Esonero contributivo per la parità di genere: cosa fare entro il 30 aprile

16/04/2025

Corte costituzionale: illegittima l’addizionale provinciale all'accisa sull’energia

16/04/2025

Nuovi codici ATECO 2025: pronto il servizio di rettifica online

16/04/2025

Aggiornamento guida dell’Agenzia delle Entrate sul servizio Rap Web

16/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy