Indagine statistica sul lavoro dei magistrati: carichi eccessivi per 3 giudici su 10

Pubblicato il 20 luglio 2011 La IV Commissione del Consiglio superiore della magistratura ha reso noti i risultati di un'indagine statistica, condotta con la collaborazione dell'Ufficio statistico del ministero della giustizia, basata su di un nuovo sistema di valutazione sul lavoro dei magistrati. Nel dettaglio, lo studio ha avuto ad oggetto l'attività di 575 magistrati partendo da marzo 2011 fino al 30 giugno 2011.

Dall'analisi è emerso che il 30% dei magistrati coinvolti è sottoposto ad un carico di lavoro eccessivo, essendo costretto a lavorare più di quanto previsto dagli standard. Questo dato – sottolinea Michele Vietti, vicepresidente del Csm, “sfata un luogo comune secondo cui i magistrati italiani non lavorano. Purtroppo spesso lavorano ma in condizioni particolarmente difficili dovute alla disorganizzazione degli uffici che dipende dalla cattiva distribuzione degli stessi uffici sul territorio, dalle dimensioni non ottimali degli uffici. Ritorna l'antico tema, mai risolto, di rivedere la geografia giudiziaria”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Braccianti agricoli, trascinamento di giornate: adempimenti entro il 24 febbraio 2025

06/02/2025

Sgravio contributivo lavoratrici madri: ok anche per lavoratrici intermittenti

06/02/2025

Nuova chance per l’assegnazione agevolata nel 2025

06/02/2025

Investimenti sostenibili 4.0, agevolate PMI del Sud

06/02/2025

Riduzione IRPEF e rottamazione: risposte di Leo

06/02/2025

Contraddittorio preventivo e sospensione feriale: chiarimenti su termini e applicabilità

06/02/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy