Incontro Cup - Alfano: maggiore sussidiarietà di funzioni pubbliche
Pubblicato il 10 gennaio 2014
Si è tenuto nel pomeriggio del 9 gennaio l’incontro tra il Vice premier Angelino Alfano e una delegazione del Comitato unitario degli ordini e collegi professionali. L’incontro rientra in una serie di consultazioni tenute dallo stesso Alfano con diversi protagonisti per approfondire argomenti importanti per il contratto di governo.
Tra i temi dibattuti a Palazzo Chigi quello delle maggiori semplificazioni per il rilancio dell’economia, dell’aumento delle azioni di sussidiarietà di funzioni pubbliche ai professionisti e dello snellimento burocratico per l'avvio di attività imprenditoriali.
Riguardo a quest’ultimo punto è stata sottolineata l’importanza dell’eliminazione di intralci nel momento della costituzione di nuove attività imprenditoriali, con la presenza cardine di un professionista che può con la propria certificazione attestare l’esistenza dei requisiti.
Si è voluto rimarcare come gli ordini professionali siano un valore aggiunto per l’Italia e come tale questi vadano tutelati.
Al riguardo, Marina Calderone – presidente del Cup – ha evidenziato come i professionisti possano svolgere un’azione di sussidiarietà molto importante in numerose funzioni pubbliche, quali: la giustizia, la salute, la sicurezza, ecc..
La sussidiarietà, tema molto caro ai professionisti, è infatti al centro di una ricerca che il Cup sta portando avanti e che verrà presentata in primavera.
A sua volta, Alfano ha quindi rassicurato concludendo che:
“Le azioni di sussidiarietà di funzioni pubbliche devono essere assolutamente incrementate”.