Incapienti, rebus codice tributo

Pubblicato il 08 gennaio 2008

Non trova corrispondenza con le istruzioni contenute nel modello 770/2008 semplificato, il nuovo codice tributo 1650 istituito dall’agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 1 del 2008. Per la compilazione del prospetto SX, le istruzioni impongono al sostituto d’imposta di indicare l’ammontare dei bonus corrisposti ai dipendenti nella nuova colonna 5 del rigo SX1 e, conseguentemente, nella colonna 3 del rigo SX4. Le somme riportate nella colonna 3 che non risultano scomputate direttamente dai versamenti devono trovare indicazione nel rigo SX36, che permette di recuperare il credito attraverso il modello F24, ma esclusivamente con il codice tributo 6781. Si ritiene, quindi, che i sostituti d’imposta, che hanno corrisposto il bonus ai soggetti incapienti che ne avevano diritto, possono recuperare le somme anticipate mediante scomputo diretto dei versamenti di altri tributi, oppure mediante la compensazione con il modello F24 utilizzando il nuovo codice tributo questo caso, l’agenzia delle Entrate dovrà modificare le istruzioni al modello 770.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy