In dubbio le delibere dei consigli notarili

Pubblicato il 23 febbraio 2010

Il Consiglio di Stato in una pronuncia del 9 febbraio 2010 ha deciso di sospendere alcune delibere emanate dal Consiglio notarile di Firenze, Pistoia e Prato dirette a disciplinare il comportamento deontologico dei professionisti.

I consigli notarili, infatti, effettuano i controlli sul comportamento del professionista e quando rilevano delle irregolarità possono chiamare il notaio che dovrà chiarire le modalità di svolgimento del suo operato.

Il consesso di giustizia amministrativa era stato adito da un notaio di Prato che lamentava l’illegittimità dei criteri contenuti in tre delibere, del 2008 e 2009, del consiglio notarile suddetto dove venivano disciplinati gli accertamenti da effettuare presso gli studi notarili. Secondo il notaio sottoposto a verifica il consiglio notarile stava attuando controlli utilizzando criteri non rispondenti a norme poste a garanzia della libera professione. Al momento, quindi, i contenuti di dette delibere sono stati sospesi con la conseguenza che l’applicazione delle sanzioni in materia di correttezza professionale diviene dubbia. Inoltre potrebbe allargarsi a macchia d’olio l’impugnazione di delibere di altri consigli notarili.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo

18/04/2025

Dimissioni per fatti concludenti, ecco i chiarimenti del Ministero del lavoro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy