Impulso a innovazione digitale: intesa tra MiSE e Notariato

Pubblicato il 02 dicembre 2020

Il ministero dello Sviluppo Economico e il Consiglio Nazionale del Notariato hanno siglato un protocollo d’intesa volto ad attivare misure di raccordo e di collaborazione per dare forza all’innovazione tecnologica al servizio di cittadini e imprese, nonchè alla digitalizzazione del Paese.

Tra gli intenti della collaborazione:

Il protocollo, per il conseguimento di tali obiettivi, prevede la creazione di un apposito Comitato Operativo, composto da 5 membri rappresentanti del Ministero dello Sviluppo Economico e 5 rappresentanti del Consiglio Nazionale del Notariato.

Il Comitato avrà il compito di fornire un supporto di consulenza e di predisporre una Relazione annuale sull’attuazione della normativa vigente in materia di società, anche al fine di eventuali iniziative legislative concernenti la trasparenza nella fase costitutiva delle società.

E' quanto si legge in un comunicato stampa del Consiglio Nazionale del Notariato, datato 1° dicembre 2020.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL corretto negli appalti pubblici socio-sanitari e criteri per la base d’asta

02/04/2025

NASpI anticipata: niente restituzione integrale in caso di lavoro breve

02/04/2025

Incentivi contributivi per chi assume con contratto di apprendistato: la mappa

02/04/2025

Giustizia tributaria: al via Ufficio Ispettivo e Massimario

02/04/2025

Bollette, contributo straordinario di 200 euro: novità dal 1° aprile 2025

02/04/2025

Società cooperative, consorzi e BCC, regole e modelli per revisione e ispezione straordinaria

02/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy