Imponibile formato Ias: decreto verso il traguardo

Pubblicato il 25 settembre 2008 Il decreto Ias, che darà attuazione alle previsioni della Finanziaria 2008 in materia di diretta derivazione dell’imponibile fiscale dal bilancio redatto secondo i principi contabili internazionali, riprende il suo iter e attende il via libera già dai prossimi mesi. L’ipotesi di pubblicazione entro il mese di settembre è stata definitivamente scartata, dal momento che si è deciso di effettuare una verifica sugli effetti a breve termine dell’introduzione del principio sancito dall’ultima Manovra fiscale. La relazione tecnica alle nuove regole introdotte sembrava si basasse su una proiezione di equilibrio a lungo termine, con il timore che nel breve potessero verificarsi squilibri di bilancio. Si è proceduto, così, ad una verifica che è stata fatta non solo sui dati generali presenti negli archivi del Fisco, ma anche su un campione di aziende che hanno già applicato gli Ias. Dato che il bilancio di questa verifica ha portato ad un risultato di sostanziale invarianza ai fini del gettito dell’Erario, ciò potrebbe significare una ripresa del cammino del provvedimento. Nel frattempo, resta allo studio il provvedimento per il recepimento delle direttive comunitarie 65/01 e 51/03, sulla modernizzazione delle direttive contabili; mentre, un passo avanti è stato fatto dal provvedimento in materia di contabilità, che riguarda l’attuazione della direttiva 2006/46 su alcuni tipi di società finanziarie.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy