Immobili, fair value difficile

Pubblicato il 09 maggio 2008 E’ stata approvata dal Consiglio di gestione dell’Oic la “Guida operativa n. 3” sugli aspetti applicativi dei principi contabili internazionali Ias/Ifrs. Il documento è stato inviato alla Banca d’Italia, Consob, Isvap, ministero dell’Economia e della Giustizia per un parere che dovrà essere rilasciato entro il prossimo 8 giugno. Esso contiene alcune precisazioni sui principi contabili, accompagnati da esempi operativi. Relativamente, agli immobili e impianti si specifica che la scelta di valutare al fair value attività materiali (Ias 16) e investimenti immobiliari (Ias 40) va considerata con attenzione da parte delle imprese che effettuano operazioni esenti da Iva. In tali casi, infatti, la capitalizzazione dell’Imposta indetraibile, riferita all’acquisto di attività, può essere difficilmente conciliabile con la valutazione al fair value. Riguardo al leasing, si precisa, che se l’impresa stipula contratti di durata molto inferiore alla vita utile piuttosto lunga di alcuni beni, con prezzo di riscatto di gran lunga inferiore al fair value del bene alla data di esercizio dell’opzione, il leasing non può essere classificato come operativo, in quanto si tratta di leasing finanziario. L’impresa ha convenienza ad utilizzare il bene solo per la durata del contratto e alla scadenza avrà convenienza a rivendere il bene al suo fair value, lucrando la relativa plusvalenza. Chiarimenti, infine, sono rilasciati anche in merito al capitolo dei ricavi. I contratti di vendita che contengono clausole di retrocessione, non comportano il trasferimento all’acquirente dei rischi significativi e dei benefici connessi ai beni. La cessione deve essere riqualificata come affitto/noleggio di beni se le clausole contrattuali prevedono la facoltà di restituzione degli stessi e il cedente è obbligato ad accettare la restituzione. Inoltre, in questi casi il prezzo di riacquisto è generalmente prefissato, mentre un discorso a parte merita l’ipotesi in cui un’impresa riconosce ai clienti che acquistano beni o servizi punti premio.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy