Illegittima la delibera di rimozione senza gravi motivi

Pubblicato il 26 ottobre 2009
Con sentenza n. 21212 del 5 ottobre 2009, la Sezione lavoro della Cassazione ha confermato una decisione con cui i giudici di merito avevano ritenuto illegittima, in quanto non assistita dai gravi motivi di cui all'art. 3 -bis del Dlgs 502/92 né dal requisito di gravità ed urgenza, una delibera regionale con cui era stata disposta la risoluzione e la revoca dell'incarico nei confronti di un direttore generale Asl.

I giudici di legittimità hanno anche rilevato come, nel caso di specie, la delibera fosse viziata in quanto, accertata l'insussistenza della grave e particolare urgenza, la stessa era stata presa senza il parere della conferenza dei sindaci.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo

18/04/2025

Dimissioni per fatti concludenti, ecco i chiarimenti del Ministero del lavoro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy