Il rinvio per 730 e imposta annuale sulle assicurazioni è “ufficiale”

Pubblicato il 01 maggio 2012 I differimenti per l’anno 2012 della presentazione del 730 e della presentazione della denuncia dell'imposta sulle assicurazioni, recati dal Dpcm 26 aprile 2012, sono stati ufficializzati con la pubblicazione del decreto nella “Gazzetta Ufficiale” n. 99 del 28 aprile 2012.

Si ricordano le nuove date.

16 maggio 2012: presentazione del modello 730/2012 (redditi 2011) e del 730-1 (5 e 8 per mille) per chi consegna al sostituto d’imposta.

20 giugno 2012: presentazione del modello 730/2012 (redditi 2011) e del 730-1 (5 e 8 per mille) per chi consegna al Caf o al professionista abilitato.

2 luglio 2012: invio della denuncia dell’imposta sulle assicurazioni dovuta sui premi e sugli accessori incassati nel periodo d’imposta precedente.

15 giugno 2012: consegna al contribuente della copia della dichiarazione elaborata e del relativo prospetto di liquidazione (730-3) da parte dei sostituti d’imposta.

2 luglio 2012: consegna al contribuente della copia della dichiarazione elaborata e del relativo prospetto di liquidazione (730-3) da parte dei Caf o i professionisti abilitati.

12 luglio 2012: comunicazione del risultato finale delle dichiarazioni e la trasmissione telematica all’agenzia delle Entrate delle dichiarazioni presentate effettuate dai Caf e dai professionisti abilitati.

APPROFONDIMENTO
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Comunicazione carta e grafica pmi - Ipotesi di accordo dell'8/4/2025

11/04/2025

Comunicazione carta e grafica pmi. Rinnovo Ccnl

11/04/2025

Fringe benefit veicoli aziendali e tracciabilità spese trasferte: cosa cambia dal 2025

11/04/2025

Cassazione: presidente CdA non è sempre responsabile

11/04/2025

Contratti di Sviluppo 2025: apertura sportello per investimenti green al Sud

11/04/2025

Requisiti per deducibilità della previdenza complementare

11/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy