Il riepilogo delle prestazioni antitubercolari

Pubblicato il 17 luglio 2017

Con circolare del 13 luglio 2017 l’INPS ha riepilogato la normativa inerente le prestazioni antitubercolari soffermandosi su:

La domanda

La domanda di prestazioni antitubercolari e gli eventuali ricorsi in via amministrativa possono essere presentati sia dall’assicurato sia dal familiare infermo.

La domanda da parte dell’interessato (assicurato o familiare di assicurato) va presentata telematicamente attraverso i seguenti canali:

Trasmissione della certificazione sanitaria

I medici certificatori devono redigere telematicamente i certificati necessari per il riconoscimento, da parte dell’Istituto, della tutela previdenziale e dei conseguenti benefici normativamente previsti.

Tuttavia – chiarisce la circolare INPS n. 112 del 13 luglio 2017 - la certificazione cartacea può essere accolta in tutti i casi di impossibilità all’utilizzo del servizio telematico.

Poiché la trasmissione telematica delle certificazioni in questione non coinvolge i datori di lavoro eventualmente interessati, l’onere di giustificare le assenze dal lavoro con le modalità e la tempistica previste dagli specifici contratti di lavoro resta a carico del lavoratore.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Start-up e PMI innovative: nuovo codice tributo per tax credit sugli investimenti

29/04/2025

Confisca edilizia: l’ipoteca del creditore estraneo non si estingue

29/04/2025

Ultimi giorni per presentare la Dichiarazione IVA 2025

29/04/2025

Molestie in azienda: formazione dei datori di lavoro e dirigenti

29/04/2025

Avvocati: la proposta di riforma dell’ordinamento forense

29/04/2025

Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 maggio 2025 (con Podcast)

29/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy