Il “responsabile” delle cartelle rafforza lo Statuto

Pubblicato il 09 dicembre 2007

L’analisi in tema di fisco e costituzione verte quest’oggi sull’ordinanza della Corte costituzionale n. 377 del 2007. Nella sentenza è specificato che l’obbligo imposto ai concessionari di indicare nelle cartelle di pagamento il responsabile del procedimento assicura trasparenza, piena informazione del contribuente e garanzia del diritto di difesa. La linea è quella già indicata dalla Cassazione verso l’alta valorizzazione dei diritti contenuti nello Statuto del contribuente. La questione è incentrata sul fatto che viene ritenuto procedimento anche l’attività dei concessionari alla riscossione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazioni integrative Fondo TLC: domanda e procedura di accesso

08/04/2025

Bonus barriere architettoniche 75%: doppio massimale per edifici con accesso comune

08/04/2025

Comunità Energetiche Rinnovabili: domande al GSE prorogate a novembre 2025

08/04/2025

Sanzioni per ritenute previdenziali non versate: il termine INPS è di 90 giorni

08/04/2025

GOL 2024-2025: riparto risorse terza e quarta quota

07/04/2025

Cessioni del quinto, cosa cambia dal 1° aprile

07/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy