Il puzzle degli aiuti regionali

Pubblicato il 11 settembre 2006

La programmazione 2007- materia di politica regionale comunitaria ha finalmente trovato le sue regole. A fine luglio sono approdati sulla “Gazzetta Ufficiale” i regolamenti generali, mentre di recente sempre sulla “Gu-ce” sono state ufficializzate le decisioni Ue che individuano gli Stati e le Regioni ammesse a beneficiare del finanziamento dei Fondi strutturali nell’ambito dei diversi obiettivi, nonchè la ripartizione degli stanziamenti. Nasce poi il Gruppo europeo di cooperazione territoriale (Getc), che si pone come strumento di rafforzamento e sostegno alla cooperazione. Tale necessità di cooperazione sorge dalla volontà di instaurare un processo volto ad appianare gradualmente le difficoltà incontrate dagli Stati membri nel realizzare e gestire azioni di cooperazione territoriale, difficoltà che spesso sono riconducibili a contesti normativi nazionali molto diversi tra di loro.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy