Il processo civile sbarca sul web

Pubblicato il 23 ottobre 2008
Sarà la sede distrettuale di Napoli a dare il via al processo telematico, nella sua forma definitiva. Il progetto istituisce, disciplina ed organizza le modalità attraverso cui i documenti giudiziari, in formato elettronico, vengono elaborati, notificati e consultati via web dai vari operatori coinvolti nel processo. Tutti i collegamenti telematici passeranno attraverso un punto di accesso al quale l'avvocato dovrà essere iscritto per ottenere un'apposita smart-card che consentirà l'identificazione del professionista e l'accesso dello stesso al sistema. Da studio, il legale potrà, quindi, consultare i registri di cancelleria e i dati dei procedimenti in cui risulta costituito, consultare ed acquisire, tramite internet, copia dell'intero fascicolo processuale e dei provvedimenti del giudice ed, infine, anche depositare gli atti processuali.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy