Il pc si ricicla se prima si cancellano le notizie

Pubblicato il 06 dicembre 2008 Con provvedimento del 13 ottobre 2008, che sarà pubblicato in “Gazzetta Ufficiale”, il Garante della privacy chiede che prima di rottamare il proprio personal computer vengano rimossi tutti i dati personali. È necessario cioè che siano cancellati dalla memoria informatica tutti i dati personali registrati, in modo da evitare il rischio di un loro uso improprio, che potrebbe tradursi anche in un furto di identità. Tutto ciò anche in vista del Dlgs 151/05, che ha recepito tre direttive comunitarie sullo smaltimento dei rifiuti informatici, senza però far menzione della necessità di eliminare tutte le tracce della loro precedente esistenza. Dunque, i problemi affrontati dal provvedimento sono due: il riciclaggio di apparecchiature e lo smaltimento. Pertanto chi vuole disfarsi di Pc e cellulari deve accertarsi dell’effettiva cancellazione o trasformazione in forma non intellegibile dei dati che vi sono contenuti, mentre chi si occupa del reimpiego o del riciclaggio dei suddetti particolari rifiuti deve, a sua volta, assicurarsi dell’inesistenza e non intelligibilità di dati personali sui supporti, acquisendo se necessaria l’autorizzazione a cancellarli.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy