Il pagamento al professionista perde la traccia

Pubblicato il 20 giugno 2008

La manovra finanziaria approvata nei giorni scorsi dal Consiglio dei Ministri prevede delle misure di semplificazione in materia di tracciabilità dei compensi ai professionisti e di predisposizione di elenchi clienti-fornitori. In particolare, il nuovo decreto legge prevede, con la soppressione dei commi 12 e 12-bis dell'art. 35 d.l. n. 223/2006, il venir meno dell'obbligo, per i professionisti, di incassare i compensi con strumenti finanziari tracciabili (assegni non traferibili, bonifici etc.). Tale previsione, tuttavia, non rileva ai fini delle indagini finanziarie in vigore dall'1 gennaio 2005. L'altra semplificazione riguarda la soppressione dell'obbligo di elenchi clienti-fornitori, così come introdotto a partire dal 2007. Con l'eliminazione di questo obbligo verrebbero cancellate anche le eventuali inadempienza commesse in quanto, ai sensi dell'art. 3 d. lgs. n.472/97, nessuno può essere assoggettato a sanzioni per un fatto che, secondo una legge posteriore, non costituisce violazione punibile mentre, in caso di sanzione irrogata con provvedimento definitivo, il debito residuo si estingue. Detto principio trova applicazione sia nel caso di soppressione della sola sanzione sia nel caso di soppressione dell'obbligo strumentale.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazioni integrative Fondo TLC: domanda e procedura di accesso

08/04/2025

Premi INAIL: primo accesso ispettivo non interrompe la prescrizione

08/04/2025

Sanzioni per ritenute previdenziali non versate: il termine INPS è di 90 giorni

08/04/2025

Bonus barriere architettoniche 75%: doppio massimale per edifici con accesso comune

08/04/2025

Comunità Energetiche Rinnovabili: domande al GSE prorogate a novembre 2025

08/04/2025

Bonus ai dirigenti e plusvalenze esenti: quale deduzione

08/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy