Il modello per dichiarare gli eventi che influiscono sulla DIS-COLL

Pubblicato il 12 maggio 2015 L’INPS ha reso disponibile il modello DIS-COLL-Com, da utilizzare per la comunicazione degli eventi che hanno effetto sul pagamento della indennità di disoccupazione DIS-COLL.

Il modello va presentato dai collaboratori per dichiarare se, durante il periodo indennizzabile:

- hanno iniziato un’attività in forma autonoma/parasubordinata/occasionale di tipo accessorio da cui prevedono di trarre un reddito, nonché a quanto dovrebbe ammontare tale reddito;

- sono espatriati e per quale motivo;

- hanno fruito del congedo indennizzato per maternità o di degenza ospedaliera indennizzata;

- hanno presentato domanda di pensione;

- hanno chiesto di effettuare il Servizio Civile Nazionale;

- hanno iniziato attività di lavoro subordinato a tempo indeterminato o determinato.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Bonus colonnine domestiche, domande a partire dal 29 aprile

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy