Ricoveri, il Ministero della Salute comunicherà all’INPS

Pubblicato il 09 marzo 2018

Con comunicato stampa del’’8 marzo 2018, l’INPS ha reso noto di avere adottato una convenzione con il Ministero della Salute grazie alla quale l’Istituto riceverà le comunicazioni relative ai ricoveri dei titolari di indennità di accompagnamento, indennità di frequenza, assegno sociale e assegno sociale sostitutivo di invalidità civile.

Tali informazioni permetteranno all’INPS di operare la verifica del diritto delle prestazioni nei confronti dei soggetti che non presentano la prevista dichiarazione di responsabilità nonché il controllo di veridicità delle dichiarazioni o certificazioni presentate.

Si rammenta, infatti, che il ricovero in strutture con oneri a carico del SSN (di durata superiore a 29 giorni), implica la sospensione o la riduzione di alcune prestazioni erogate dall’Istituto.

I dati acquisiti permetteranno di ridurre gli adempimenti per i cittadini, consentiranno un risparmio economico per l’INPS che attualmente utilizza un servizio offerto dai CAF e faciliteranno il contrasto agli abusi.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Start-up e PMI innovative: nuovo codice tributo per tax credit sugli investimenti

29/04/2025

Confisca edilizia: l’ipoteca del creditore estraneo non si estingue

29/04/2025

Ultimi giorni per presentare la Dichiarazione IVA 2025

29/04/2025

Molestie in azienda: formazione dei datori di lavoro e dirigenti

29/04/2025

Avvocati: la proposta di riforma dell’ordinamento forense

29/04/2025

Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 maggio 2025 (con Podcast)

29/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy