Il messo notifica “l’avviso”

Pubblicato il 20 marzo 2006

Il principio che regola il verdetto della Ctp di Nuoro n. 280/01/05, del 6 dicembre scorso, è che la notifica dell’avviso d’accertamento delle imposte dirette e dell’Iva sia da effettuare nelle forme indicate dall’articolo 60 del Dpr n. 600/73, che richiede il tramite del messo comunale o messo speciale. La notifica effettuata in altri modi deve, perciò, essere ritenuta inesistente. E’, pertanto, impossibile da reiterare (proroga biennale prevista dall’articolo 11, della legge n. 289/2002, per i soggetti che non hanno aderito ai condono di cui alla stessa legge) se sono decorsi i termini per l’accertamento.   

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Entro maggio l’imposta di bollo su e-fatture del 1° trimestre

17/04/2025

Le festività di aprile 2025 in busta paga

17/04/2025

Imposta di bollo su e-fatture, al via i versamenti

17/04/2025

Indennità discontinuità lavoratori dello spettacolo: in scadenza la domanda

17/04/2025

Equo compenso e Codice deontologico: il CNF sotto esame AGCM

17/04/2025

Bonus Nuovi Nati 2025: operativo il servizio per la presentazione delle domande

17/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy