Il medico di base può visitare i minori

Pubblicato il 21 luglio 2006

Con la nota 1866, firmata ieri, il Lavoro definisce le competenze del medico generico convenzionato con il servizio sanitario nazionale, stabilendo che egli può svolgere le visite mediche sui minori richieste per l’assunzione. Il chiarimento risolve la questione legata alla competenza rispetto a tali visite a seguito del riordino del sistema sanitario avviato in molte Regioni d’Italia. Di conseguenza, le regole da rispettare sono oggi le seguenti, in ordine alle visite mediche dei lavoratori, distinguendo le aziende con obbligo di sorveglianza sanitaria prevista dalla 626/94 da quelle esenti:

 

-         nel primo caso, se il lavoratore è minorenne (anche apprendista) la visita svolta dal medico competente nominato in azienda esaurisce gli adempimenti gravanti sul datore, come disposto dall’articolo 8, comma 8, legge 977/67;

 

-         nel secondo caso, se il lavoratore è apprendista maggiorenne il datore deve sottoporlo al doppio controllo medico.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy