Il mancato rispetto dell'obbligo di fedeltà porta al licenziamento

Pubblicato il 10 agosto 2013 Anche le attività solo progettuali “per la costituzione di una società operante in concorrenza con l'impresa del datore di lavoro” possono costituire violazione dell'obbligo di fedeltà del lavoratore nei confronti del proprio datore.

E' quanto sottolineato dai giudici di legittimità nel testo della sentenza n. 19096 depositata il 9 agosto 2013 con riferimento ad una vicenda in cui il dipendente di un laboratorio di analisi si era opposto al licenziamento comminatogli dal datore per aver preso parte ad una società che era stata costituita per svolgere attività medica in forma associata.

Nonostante aver ricevuto una nota di sospensione, prima, e una contestazione disciplinare, poi, lo stesso non aveva rinunciato alla sua partecipazione nella società concorrente e per questo era stato punito con la massima sanzione disciplinare.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Start-up e PMI innovative: nuovo codice tributo per tax credit sugli investimenti

29/04/2025

Confisca edilizia: l’ipoteca del creditore estraneo non si estingue

29/04/2025

Ultimi giorni per presentare la Dichiarazione IVA 2025

29/04/2025

Molestie in azienda: formazione dei datori di lavoro e dirigenti

29/04/2025

Avvocati: la proposta di riforma dell’ordinamento forense

29/04/2025

Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 maggio 2025 (con Podcast)

29/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy