Il Governo sostiene la macchina della riscossione, ma pensa a misure urgenti in favore dei debitori

Pubblicato il 18 maggio 2012 Misure importanti in favore di chi subisce la crisi stanno per arrivare dal fronte della riscossione. Nell’incontro del premier Mario Monti con i vertici dell’ agenzia delle Entrate e di Equitalia spa, per ribadire il sostegno del Governo alle agenzie che si occupano di recuperare il non versato dai contribuenti, è emerso il quadro degli interventi sulla riscossione, al restyling ex Dl 201/2011 entro gennaio 2014.

Si prospettano:

- tempi rapidi per l’abbassamento dell’aggio, oltre le spese fisse, dovuto ad Equitalia per la pratica della riscossione. Si ribadisce che la misura passerebbe dal 9 al 7%;

- l’estensione del limite di 20mila euro di debito con il Fisco, tetto elevato da 8mila a 20mila dal Dl 70/2011 del Governo Berlusconi, per l'iscrizione delle ipoteche sulle prime case anche sugli altri immobili dei debitori insolventi (come gli immobili strumentali all'attività, cioè botteghe, terreni ecc);

- in caso di potenziale fallimento individuale, l’affidamento ad un comitato tecnico dell'analisi delle posizioni debitorie più critiche, sulle quali l'agente della riscossione ha avviato procedure esecutive, per stabilire una sospensione delle procedure di recupero coattivo se le situazioni dovessero essere ritenute recuperabili.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Comunicazione carta e grafica pmi - Ipotesi di accordo dell'8/4/2025

11/04/2025

Comunicazione carta e grafica pmi. Rinnovo Ccnl

11/04/2025

Fringe benefit veicoli aziendali e tracciabilità spese trasferte: cosa cambia dal 2025

11/04/2025

Cassazione: presidente CdA non è sempre responsabile

11/04/2025

Contratti di Sviluppo 2025: apertura sportello per investimenti green al Sud

11/04/2025

Requisiti per deducibilità della previdenza complementare

11/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy