Il Governo aiuti i professionisti

Pubblicato il 14 aprile 2009

I giovani avvocati dell'Aiga e i giovani commercialisti dell'Ungdcec hanno chiesto al Governo di estendere il beneficio dell'indennità di 800 euro mensili prevista per gli imprenditori aquilani anche ai professionisti. L'Aiga, in particolare, ha anche invitato l'Esecutivo a riconoscere, come tirocinio professionale, il periodo maturato durante lo stato di emergenza, ed auspicato, altresì, che la Cassa forense sospenda ogni termine di decadenza e di versamento contributivo procedendo anche all'attivazione di un fondo di solidarietà vincolato al ripristino di beni mobili e immobili strumentali per lo svolgimento dell'attività professionale. I giovani dottori commercialisti ed esperti contabili, chiedono, inoltre, “la sospensione dei termini di pagamento prevista per le imprese residenti nei comuni terremotati che andrebbe estesa agli studi professionali ivi localizzati”.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy