Il Garante precisa i limiti dello stop ai redditi online

Pubblicato il 07 maggio 2008 Ieri, in una videointervista rilasciata sul sito del Sole 24 Ore, il Garante della privacy in merito alla pubblicazione on-line delle dichiarazioni ha annunciato che sarà irrogata all’agenzia delle Entrate una sanzione perché è mancata una corretta informazione ai contribuenti sull’uso dei dati relativi ai redditi del 2005. In sostanza, con la dichiarazione dei redditi l’Agenzia aveva informato i contribuenti che i loro dati sarebbero stati consultabili secondo le modalità dettate dal Dpr 600/73, ma poi ha deciso di mettere on-line i redditi utilizzando, così, un sistema diverso da quello indicato dalla legge e andando oltre le intenzioni del Legislatore.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

03/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

03/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

03/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy