Il diritto alla libertà di stampa è essenziale

Pubblicato il 17 aprile 2012 La Corte dei diritti dell'uomo, con sentenza depositata il 12 aprile relativamente alla causa Martin contro Francia, ha condannato quest’ultima per violazione del diritto alla libertà di espressione di cui all’articolo 10 della Convenzione europea dei diritti dell’uomo, in conseguenza delle perquisizioni che quattro giornalisti avevano subito nel proprio domicilio e nei giornali dove gli stessi scrivevano, nonché del conseguente sequestro di supporti informatici finalizzato all’identificazione della fonte che aveva violato il segreto professionale trasmettendo alla stampa dei documenti segreti.

La libertà di stampa – conclude la Corte europea – è un valore essenziale che deve essere salvaguardato anche in presenza della pubblicazione di notizie attinte da documenti coperti da segreto.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Rifiuti: iscrizioni al RENTRI in scadenza. Per quali soggetti?

10/02/2025

Artigiani e commercianti: aliquote contributive, scadenze e novità 2025

10/02/2025

Moda, integrazione salariale: al via le domande per i nuovi beneficiari

10/02/2025

Dall’amministratore giudiziario licenziamento senza garanzie disciplinari

10/02/2025

Collaboratori CTU: chi paga il rimborso spese?

10/02/2025

Amministratori di società di persone: nuovi doveri

10/02/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy