Il decreto “occupazione ed altre misure” al vaglio della Fondazione studi

Pubblicato il 10 luglio 2013 Analizza e commenta le misure contenute nel Dl 76/2013 - pacchetto lavoro con alcune misure finanziarie urgenti - la corposa (84 pagine) circolare n.7/2013 della Fondazione studi dei consulenti del lavoro.

A corollario sono inserite interessanti tabelle riepilogative, tra cui quella che pone in evidenza i tempi tecnici delle disposizioni.

La decorrenza dell’incentivo pro assunzione giovani, ad esempio, è subordinata alla data di perfezionamento degli atti di riprogrammazione delle amministrazioni. Pertanto, tra Regioni obbligate dal decreto a velocizzare i tempi (Sud) e quelle che hanno l’ordinaria scadenza della richiesta da far pervenire entro fine novembre 2013, la Fondazione studi ritiene che ragionevolmente l’entrata in vigore non sarà prima del 2014. Fermo restando che le Regioni che prevedono un ulteriore finanziamento, possono applicare il bonus alle assunzioni intervenute a decorrere dal giorno successivo alla data di pubblicazione del provvedimento.

Per quanto riguarda l’agevolazione per l’assunzione dei percettori ASpI, la decorrenza è dal giorno della pubblicazione in “Gazzetta” del decreto, ossia dal 28 giugno 2013, in quanto consiste nel trasferimento del 50% del residuo di Aspi mensile dal nuovo occupato al datore; dunque, le risorse sono già disponibili.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy