Il decreto legge con la manovra è in vigore e prende la via parlamentare

Pubblicato il 07 luglio 2011 Dopo l’apposizione della firma del presidente della Repubblica, il decreto legge 98/2011, che reca la manovra correttiva, è stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 155 del 6 luglio 2011.

Dunque, da ieri è in vigore ed approderà presto alla Commissione finanze del Senato per iniziare l’iter parlamentare.

Tra le disposizioni fiscali citiamo quella che riguarda le sanzioni legate al tributo cui si riferiscono.

Con la manovra, a partire dagli atti emessi dal 1° ottobre 2011 l’atto di accertamento o di rettifica sarà unico con unica sanzione: le sanzioni collegate al tributo cui si riferiscono sono (e non “possono essere”, come fino ad ora stabilito) applicate con atto contestuale all’avviso di accertamento o di rettifica. Infatti, l’emissione di atti di contestazione separati da quello di accertamento o rettifica, con conseguente duplicazione delle relative sanzioni, viola l’articolo 12, comma 1 del decreto legislativo 472/1997 che reca la norma sul cumulo giuridico delle sanzioni.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Comunicazione carta e grafica pmi - Ipotesi di accordo dell'8/4/2025

11/04/2025

Comunicazione carta e grafica pmi. Rinnovo Ccnl

11/04/2025

Fringe benefit veicoli aziendali e tracciabilità spese trasferte: cosa cambia dal 2025

11/04/2025

Cassazione: presidente CdA non è sempre responsabile

11/04/2025

Contratti di Sviluppo 2025: apertura sportello per investimenti green al Sud

11/04/2025

Requisiti per deducibilità della previdenza complementare

11/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy