Il controllo elettronico di velocità va segnalato con congruo anticipo

Pubblicato il 19 maggio 2010
Il ministero dell'Interno, con la circolare n. 300/a/3870/10/144/13 del 15 marzo 2010, ha fornito chiarimenti circa la segnalazione dei dispositivi di controllo elettronico della velocità: le apparecchiature - si legge nel testo della nota - devono essere ben visibili e segnalate con appositi cartelli obbligatori di preavviso che indichino il punto di controllo ovvero il luogo dove viene effettuata la misurazione della velocità.

I cartelli di segnalazione dovranno essere quindi apposti con congruo anticipo; tra il luogo del controllo e il segnale di avvertenza non devono, inoltre, esser presenti intersezioni stradali.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Start-up e PMI innovative: nuovo codice tributo per tax credit sugli investimenti

29/04/2025

Confisca edilizia: l’ipoteca del creditore estraneo non si estingue

29/04/2025

Ultimi giorni per presentare la Dichiarazione IVA 2025

29/04/2025

Molestie in azienda: formazione dei datori di lavoro e dirigenti

29/04/2025

Avvocati: la proposta di riforma dell’ordinamento forense

29/04/2025

Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 maggio 2025 (con Podcast)

29/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy