Il comune non rimborsa il consigliere processato

Pubblicato il 24 aprile 2008 Il consigliere riveste, nel comune ove eletto, una carica politica che gli nega, in quanto rappresentante con un “titolo onorario”, il diritto ad essere rimborsato delle spese legali sostenute per essere chiamato a rispondere in giudizio del comportamento scorretto che ha tenuto preferendo “scorciatoie” che portassero a buon fine gli affari dell’ente locale. Questo principio enunciano i giudici di ultime cure in sentenza 10052 del 16 aprile 2008.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

IRAP 2025: scadenza, novità e soggetti obbligati

24/04/2025

Decreto bollette, ok del Senato. Novità per le auto aziendali

24/04/2025

Bonus colonnine domestiche, nuova finestra per il contributo su spese 2024

24/04/2025

Reperibilità notturna in sede: è orario di lavoro e va retribuita adeguatamente

24/04/2025

Nuove soglie dimensionali per i bilanci 2024

24/04/2025

Acconti IRPEF 2025, in Gazzetta Ufficiale il decreto correttivo

24/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy