Il Catasto innalza l’Ici in quattro mosse

Pubblicato il 02 giugno 2006

Prosegue l’impegno dell’Agenzia del Territorio nel processo di riordino immobiliare e nella lotta all’evasione. Negli ultimi tre anni sono stati varati numerosi provvedimenti, tra cui la recente revisione delle tariffe d’estimo di ben 904 Comuni. A seguito di tale integrazione ci sarà un sensibile incremento del carico fiscale nel passaggio da abitazione a ufficio. Sempre grazie all’attuazione delle norme di riordino dei classamenti si potrà, inoltre, assistere ad un aumento del prelievo comunale. L’incremento dell’Ici sarà possibile tramite quattro interventi:

 

- revisione parziale del classamento di alcune microzone;

- revisione dei classamenti di unità ristrutturate o di cui è cambiata la destinazione;

- nuovi parametri per la determinazione delle superfici imponibili ai fini Tarsu;

- nuove istruzioni per l’accatastamento dei fabbricati.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy