Prima di avviare la procedura riguardante la conciliazione monocratica è necessario considerare attentamente la fondatezza della richiesta d’intervento, valutare se gli interessi esposti con tale denuncia rientrino o meno nella disponibilità delle parti e se siano quindi conciliabili o se integrino invece violazioni di norme penali, suscettibili di rendere necessario l’accertamento ispettivo. Laddove vi siano ipotesi di reati penali, un eventuale accordo conciliativo è senz’altro inefficace nei confronti dell’INPS e potenzialmente affetto da nullità per incapacità a transigere delle parti.
Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".