Il 29 marzo la Scia è online

Pubblicato il 24 marzo 2011 Nasce con il Dpr 160/2010 lo Sportello unico per le attività produttive (Suap), che accoglierà dal 29 marzo 2011 le segnalazioni certificate di inizio attività (Scia) e le trasmetterà tramite web.

Lo sportello, che sarà attivato presso i Comuni o gestito dalle Camere di commercio, garantisce a chi vuole iniziare un’attività una risposta telematica unica e tempestiva dagli altri uffici comunali e da tutte le Amministrazioni pubbliche coinvolte nella pratica. Una semplificazione che rivoluziona il mondo intricato di burocrazia dell’apertura di aziende (Unioncamere ha censito gli adempimenti amministrativi relativi alle imprese contando oltre cinquemila procedure).

Attraverso i Suap comunali già accreditati, dal 29 marzo 2011, esclusivamente attraverso l'invio telematico della Scia sarà possibile dare inizio ad un'attività imprenditoriale; gli Suap registrati nell'elenco del portale impresainungiorno.gov.it, saranno operativi on line a partire dalla data indicata. A tal proposito si segnala che sul portale citato si possono trovare tutte le informazioni utili all’adempimento, come lo sportello Suap più vicino all’utente. Inoltre, al sito è affidata la gestione online dei procedimenti, ossia la consegna della pratica ai Comuni, e la coordinazione della comunicazione, per eventuali integrazioni, tra l'impresa e le amministrazioni.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

IRAP 2025: scadenza, novità e soggetti obbligati

24/04/2025

Decreto bollette, ok del Senato. Novità per le auto aziendali

24/04/2025

Bonus colonnine domestiche, nuova finestra per il contributo su spese 2024

24/04/2025

Reperibilità notturna in sede: è orario di lavoro e va retribuita adeguatamente

24/04/2025

Nuove soglie dimensionali per i bilanci 2024

24/04/2025

Acconti IRPEF 2025, in Gazzetta Ufficiale il decreto correttivo

24/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy