Ici abrogata, rimborsi d’ufficio

Pubblicato il 06 giugno 2008 Primi chiarimenti dal Dipartimento delle Finanze con risoluzione n. 12 di ieri in ordine alle correzioni sull’Ici disposte dal dl 93/2008: l’esenzione dall’imposta non include gli immobili dei cittadini italiani che risiedono in territorio estero; il taglio spetta in ogni ipotesi di assimilazione all’abitazione principale (che coincide con la residenza anagrafica, ex articolo 8, comma 2, dlgs 504/92); i rimborsi a chi ha già versato saranno effettuati d’ufficio, senza che sia necessaria alcuna istanza. Opuscoli informativi che illustrano i casi in cui l’Ici va pagata e quelli in cui no, occuperanno, messi a disposizione da Equitalia, gli sportelli degli agenti della riscossione.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

IRAP 2025: scadenza, novità e soggetti obbligati

24/04/2025

Decreto bollette, ok del Senato. Novità per le auto aziendali

24/04/2025

Bonus colonnine domestiche, nuova finestra per il contributo su spese 2024

24/04/2025

Reperibilità notturna in sede: è orario di lavoro e va retribuita adeguatamente

24/04/2025

Nuove soglie dimensionali per i bilanci 2024

24/04/2025

Acconti IRPEF 2025, in Gazzetta Ufficiale il decreto correttivo

24/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy