Ias, allineamento a due tempi

Pubblicato il 19 luglio 2006

La strada verso il recepimento della direttiva contabile 2003/51/Ce, prevede un decreto legislativo, forse già prima della pausa estiva, che provveda a bloccare la procedura d’infrazione nei confronti dell’Italia con l’attuazione delle disposizioni obbligatorie della norma, ed un emendamento alla Comunitaria 2006 presentato in Senato dal dicastero delle politiche comunitarie, atto a sollecitare il Governo ad armonizzare Codice civile e Tuir ai principi contabili Ias/Ifrs per completare entro 18 mesi l’adeguamento. Le modifiche della direttiva permetteranno alle imprese Ue un parziale utilizzo degli Ias e semplificheranno il recepimento dei futuri principi contabili. Le disposizioni obbligatorie che saranno contenute nel decreto, descritte nell’articolo, si riferiscono alla relazione del revisore, alla relazione sulla gestione ed al bilancio consolidato.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Comunicazione carta e grafica pmi - Ipotesi di accordo dell'8/4/2025

11/04/2025

Comunicazione carta e grafica pmi. Rinnovo Ccnl

11/04/2025

Fringe benefit veicoli aziendali e tracciabilità spese trasferte: cosa cambia dal 2025

11/04/2025

Cassazione: presidente CdA non è sempre responsabile

11/04/2025

Contratti di Sviluppo 2025: apertura sportello per investimenti green al Sud

11/04/2025

Requisiti per deducibilità della previdenza complementare

11/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy