I voucher per il lavoro occasionale distribuiti anche negli uffici postali

Pubblicato il 28 febbraio 2012 Con comunicato stampa del 27 febbraio 2012, l'Inps comunica che dalla medesima data sarà possibile acquistare i buoni lavoro in tutti i 14.000 uffici postali, a seguito dell'accordo raggiunto tra l'Istituto e le Poste italiane.

Utile strumento per il pagamento delle prestazioni di lavoro occasionale di tipo accessorio, i voucher - il cui valore nominale è pari a 10, 20 e 50 euro - potranno essere acquistati dal datore di lavoro presentando la tessera sanitaria per la verifica del codice fiscale o comunicando la partita Iva.

Sono disponibili carnet da 25 pezzi e il valore massimo giornaliero che si potrà acquisire è pari a 5.000 euro. Il pagamento potrà essere effettuato in contanti o tramite Postamat.

Il valore del buono comprende la copertura assicurativa Inail e quella previdenziale Inps, garantendo così il riconoscimento contributivo ai fini pensionistici dei periodi di lavoro svolti.

Il datore di lavoro, dal giorno successivo all'acquisto e prima dell'inizio del rapporto di lavoro, dovrà comunicare il proprio codice fiscale, la tipologia di attività, i dati del prestatore, il luogo di lavoro, la data di inizio e fine della prestazione all'Inps, chiamando il Contact center o tramite il sito www.inps.it o recandosi presso una sede Inps.

Il lavoratore potrà riscuotere il buono dal secondo giorno successivo alla fine del rapporto di lavoro occasionale, ed entro due anni dalla sua emissione, presentando la tessera sanitaria per la verifica del codice fiscale.

L'accordo con Poste Italiane amplia i canali di distribuzione dei voucher, che già comprendono – oltre alle sedi provinciali e al sito Inps – anche tabaccai e banche convenzionate.

PRONTUARIO LAVORO
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

IRAP 2025: scadenza, novità e soggetti obbligati

24/04/2025

Decreto bollette, ok del Senato. Novità per le auto aziendali

24/04/2025

Bonus colonnine domestiche, nuova finestra per il contributo su spese 2024

24/04/2025

Reperibilità notturna in sede: è orario di lavoro e va retribuita adeguatamente

24/04/2025

Nuove soglie dimensionali per i bilanci 2024

24/04/2025

Acconti IRPEF 2025, in Gazzetta Ufficiale il decreto correttivo

24/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy