I rimborsi spese alzano l’Irpef

Pubblicato il 11 giugno 2006

È martedì 20 prossimo il primo appuntamento con Unico ed il 15 quello con il 730, così per dipendenti e titolari di redditi assimilati è possibile mettere a posto eventuali irregolarità che si sono verificate nel rapporto con il sostituto d’imposta. Dal momento che la responsabilità della dichiarazione ricade sul contribuente è consigliabile che esso controlli i dati del Cud prima di compilare la dichiarazione. L’autore nell’articolo mette in luce alcuni punti su cui stare attenti, come: le deduzioni d’imponibile (che spettano ai dipendenti ed ai titolari di redditi assimilati per carichi di famiglia e per la no tax area); i rimborsi spese (che presentano questioni irrisolte sia per i dipendenti che per i collaboratori coordinati e continuativi, ma che nella maggioranza dei casi vanno assoggettati a Irpef); le indennità di pubblica funzione; la tassazione separata (il lavoratore che crede che il sostituto d’imposta abbia sbagliato, può riliquidare l’imposta, se secondo lui la tassazione doveva essere ordinaria, oppure può presentare all’agenzia delle Entrate un’istanza di rimborso, se pensa che doveva essere applicata la tassazione separata).

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Comunicazione carta e grafica pmi - Ipotesi di accordo dell'8/4/2025

11/04/2025

Comunicazione carta e grafica pmi. Rinnovo Ccnl

11/04/2025

Fringe benefit veicoli aziendali e tracciabilità spese trasferte: cosa cambia dal 2025

11/04/2025

Cassazione: presidente CdA non è sempre responsabile

11/04/2025

Contratti di Sviluppo 2025: apertura sportello per investimenti green al Sud

11/04/2025

Requisiti per deducibilità della previdenza complementare

11/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy