I redditi all’appello delle casse

Pubblicato il 24 luglio 2008 Annualmente i professionisti iscritti agli Albi devono inviare alle Casse di previdenza e assistenza le dichiarazioni previdenziali contenenti il riepilogo degli introiti percepiti nel corso dell’anno precedente. Per ogni categoria professionale è prevista una diversa aliquota contributiva da pagare sul reddito professionale che verrà versata all’ente di previdenza e assistenza di appartenenza. Quest’anno, molti professionisti iscritti alle Casse di previdenza hanno visto aumentare il proprio contributo soggettivo sul reddito netto. Per i notai, che vedono un aumento dal 25% al 28% della quota previdenziale da versare, ed i geometri, si tratta di un incremento obbligatorio, mentre gli infermieri e gli psicologi possono scegliere se incrementare i versamenti, facendo salire l’aliquota base del 10% fino al 20%. I modelli dovranno essere presentati, tramite spedizione con raccomandata, anche se sta prendendo sempre più piede la trasmissione telematica. Questa procedura on-line si sostituirà presto a quella tradizionale per semplificare il tutto. Il Quotidiano riporta una tabella in cui vengono riassunti le aliquote contributive, i massimali imponibili e le date fissate per il pagamento del saldo 2007 e per l’invio delle comunicazioni.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy