I Caf restano senza istruzioni

Pubblicato il 05 maggio 2006

Mentre per avvocati, notai, revisori, dottori commercialisti, ragionieri, consulenti del lavoro, intermediari finanziari, artigiani e commercianti nel settore del lusso sono stati emanati e pubblicati – “Gazzetta Ufficiale” n. 82 del 7 aprile 2006, Supplemento ordinario n. 86/L – i regolamenti dell’Economia nn. 141, 142 e 143 del 2006 contenenti gli adempimenti antiriciclaggio (con le istruzioni dell’Uic) in vigore dal 22 aprile scorso, per Ced, Caf, centri servizi contabili ed amministrativi e tributaristi c’è da attendere. Questo secondo gruppo, che è stato inserito successivamente nel decreto 56/2004, con 2005, chiede ora all’Economia chiarimenti sui termini degli obblighi agli adempimenti. Cna e Confartigianato reclamano una proroga degli obblighi in attesa di un decreto operativo ad hoc.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Entro maggio l’imposta di bollo su e-fatture del 1° trimestre

17/04/2025

Le festività di aprile 2025 in busta paga

17/04/2025

Imposta di bollo su e-fatture, al via i versamenti

17/04/2025

Indennità discontinuità lavoratori dello spettacolo: in scadenza la domanda

17/04/2025

Equo compenso e Codice deontologico: il CNF sotto esame AGCM

17/04/2025

Bonus Nuovi Nati 2025: operativo il servizio per la presentazione delle domande

17/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy