Guide AdER per intermediari

Pubblicato il 25 luglio 2017

L’Agenzia delle Entrate-Riscossione pubblica una serie di guide riguardanti nuove aree di consultazione del sito.

Intermediari

Nella nuova area riservata agli intermediari, è disponibile online la situazione debitoria (cartelle di pagamento emesse dal 2000) e i piani di rateizzazione dei clienti nonché è consentito accedere ad una serie di servizi:

Gestione delle deleghe

Con il servizio "Delega un intermediario" il cittadino può delegare fino ad un massimo di due intermediari ad operare per suo conto.

L’intermediario o l’incaricato abilitato per accedere all’area riservata del portale dell'Agenzia delle entrate-Riscossione deve essere già abilitato al servizio Entratel dell’Agenzia delle entrate ed alla funzione "servizi on-line Agenzia delle entrate-Riscossione".

Il cittadino per utilizzare il servizio “Delega un intermediario  deve avere le credenziali per accedere all’area riservata.

E’ possibili procedere con la procedura di delega online o con il metodo tradizionale.

Sportello Telematico dedicato

Attraverso tale canale è possibile migliorare e semplificare i rapporti con i professionisti e i loro assistiti.

Coloro che sono iscritti agli ordini professionali ed associazioni ed hanno sottoscritto un accordo con l’Agenzia delle entrate-Riscossione – con Equitalia fino al 30 giugno scorso - possono richiedere informazioni e consulenza per i propri assistiti utilizzando un apposito form presente sul portale Agenziaentrate-Riscossione.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Start-up e PMI innovative: nuovo codice tributo per tax credit sugli investimenti

29/04/2025

Confisca edilizia: l’ipoteca del creditore estraneo non si estingue

29/04/2025

Ultimi giorni per presentare la Dichiarazione IVA 2025

29/04/2025

Molestie in azienda: formazione dei datori di lavoro e dirigenti

29/04/2025

Avvocati: la proposta di riforma dell’ordinamento forense

29/04/2025

Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 maggio 2025 (con Podcast)

29/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy