Guida in stato di ebbrezza. Ok alla pena sostitutiva del lavoro di pubblica utilità anche se di breve durata

Pubblicato il 15 maggio 2013 Per i giudici di Cassazione – sentenza n. 20726 del 2013 - la pena sostitutiva del lavoro di pubblica utilità può essere disposta in capo a coloro che siano stati condannati per una delle due ipotesi contravvenzionali previste dall'articolo 186 e 187 del Codice della strada, ossia guida in stato di ebbrezza o sotto l'effetto di stupefacenti, con le uniche limitazioni ostative rappresentate dalla “eventuale sussistenza della circostanza aggravante dell'aver provocato un sinistro stradale e dalla precedente fruizione di analoga sanzione”.

Ne consegue che anche l’eventuale estrema esiguità della durata della pena sostitutiva non è di per è inidonea ad assolvere alla funzione rieducativa.

Sulla scorta di queste considerazioni la Suprema corte ha annullato la decisione con cui la Corte d’appello di Perugia aveva escluso che nei confronti di un uomo condannato per aver guidato ubriaco fosse possibile procedere con l’applicazione della pena sostitutiva del lavoro di pubblica utilità sulla base dell’assunto che non ricorrevano i presupposti della richiesta di sostituzione della pena detentiva medesima per quel che riguardava il profilo della durata della pena.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica artigianato - Verbale integrativo del 17/2/2025

21/02/2025

Metalmeccanica artigianato. Preavviso

21/02/2025

Cassazione: tenuità del fatto retroattiva anche con più fatture false

21/02/2025

Avvocati e commercialisti: in arrivo le regole per diventare certificatori fiscali

21/02/2025

E' legge il Milleproroghe 2025: rottamazione-quater con domanda entro aprile

21/02/2025

Dimissioni per fatti concludenti, nuovo codice Uniemens

21/02/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy