Google deve comunicare i dati all’Agcom

Pubblicato il 16 febbraio 2018

E’ stato respinto, dal Tar del Lazio, il ricorso promosso da Google ai fini dell’annullamento della delibera dell’Agcom in tema di "Informativa economica di sistema", nella parte in cui estende l'obbligo di comunicare la c.d. informativa economica di sistema (IES) alle concessionarie di pubblicità attive sul web e alle società che abbiano sede all'estero.

Secondo i giudici amministrativi – sentenza n. 1739 del 14 febbraio 2018 – la ridefinizione dei soggetti obbligati a comunicare l’IES è legittima e ha un chiaro fondamento normativo.

La stessa - si legge nella decisione - risponde ad una necessaria esigenza di interpretazione adeguatrice e finalistica delle norme, in coerenza con “tutta una serie di previsioni, nazionali e comunitarie che, in più campi, equiparano le attività svolte sul web a quelle più tradizionali nel campo delle comunicazioni”.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Dimissioni per fatti concludenti, ecco i chiarimenti del Ministero del lavoro

18/04/2025

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy