Giusto compenso. Conferenza programmatica #Noiprofessionisti

Pubblicato il 08 luglio 2017

E’ prevista per l’8 luglio, a Roma, presso la Casa dell’Architettura dell’Acquario Romano, una conferenza programmatica del comitato #Noi professionisti, promotore, si ricorda, della manifestazione del 13 maggio a Roma sul giusto compenso a cui hanno aderito e partecipato circa 30mila professionisti nonché numerosi Ordini e Collegi Italiani.

Ora, gli stessi promotori della manifestazione di maggio, ed ossia gli Ordini degli Architetti, degli Ingegneri, dei Medici e degli Avvocati di Roma nonché l’Ordine degli Avvocati di Napoli, hanno organizzato questa iniziativa per presentare il Comitato permanente #NoiProfessionsiti e tornare, quindi, a discutere fattivamente di giusto compenso e della reintroduzione dei minimi tariffari obbligatori.

Rispetto a questi temi, è stata, infatti, predisposta un’apposita proposta di legge che, nell’occasione, verrà illustrata e discussa, per poi essere trasmessa ai vari parlamentari ed ai partiti politici.

Tra gli obiettivi prioritari di #NoiProfessionisti rientrano: l'introduzione del giusto compenso per le prestazioni professionali con riferimento alle tariffe e ai minimi tariffari per ciascuna professione; l’identificazione congiunta delle problematiche determinate dall'attuale contesto legislativo e l’esame delle possibili soluzioni in un quadro normativo omogeneo; il supporto alla stesura di una legge che tuteli le professioni intellettuali in congruità con il dettato Costituzionale; l’individuazione gli interventi necessari per rendere il sistema fiscale più equo per i professionisti.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Smart working e Collegato lavoro: disciplinati i termini di comunicazione

10/04/2025

Bonus mobili confermato per il 2025

10/04/2025

Dalla FAQ alla norma: lo smart working entra nell’era della certezza giuridica

10/04/2025

Bonus mobili anche per spese del 2025

10/04/2025

Riforma fiscale e DFP in CDM. Novità su tributi locali e giustizia tributaria

10/04/2025

Decontribuzione Sud PMI. Punto di forza? La cumulabilità

10/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy