Giustizia e Tar rigettano le istanze “anti-unione”

Pubblicato il 21 novembre 2007

Il ministero della Giustizia ha respinto le istanze della lista Corradi esclusa dalla corsa all’Albo unico. A nulla è valso il deposito tardivo del 7 novembre della nuova versione della lista che inglobava due nuovi candidati. E respinto è anche il tentativo di bloccare le liste di Siciliotti e Distefano: si spiega che le disposizioni che prevedono l’esclusione di chi ha svolto due mandati in seno ai Consigli nazionali attuali valgono a regime e non in fase transitoria. Nel contempo, il Tar dell’Emilia Romagna ha rigettato il ricorso di un dottore commercialista che chiedeva l’annullamento della delibera con cui il consiglio dell’Ordine aveva convocato le elezioni del 31 maggio.  

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy