Giudice ordinario competente in materia di mantenimento dei figli nati da genitori non coniugati

Pubblicato il 04 marzo 2013 Con ordinanza del 23 gennaio 2013, il Tribunale di Varese ha ricordato che, ai sensi delle nuove norme di procedura introdotte dalla Legge n. 219/2012, i provvedimenti inerenti l'affidamento e il mantenimento dei figli di genitori non coniugati sono di competenza del Tribunale ordinario e non più del Tribunale per i Minorenni.

Nel testo dell’ordinanza, tuttavia, viene anche evidenziato come la finalità di eliminare ogni discrasia di trattamento normativo tra figli di genitori non coniugati e figli nati da unioni matrimoniali, resti, allo stato, incompiuta, “in quanto il Legislatore modula la disciplina processuale del mantenimento e dell’affidamento della prole, in seguito alla separazione dei genitori, secondo due strumenti processuali completamente differenti: per i “figli nati fuori del matrimonio” (già figli naturali), il ricorso al rito camerale puro; per i “figli nati nel matrimonio” (già figli legittimi), il procedimento ordinario speciale di cui agli articoli 706 e seguenti del Codice di procedura civile”.

Trattasi comunque – continua il Tribunale - di una fase da potersi ritenere “temporanea”, in virtù della delega legislativa in attesa di attuazione, delega finalizzata, tra l’altro, ad eliminare ogni discriminazione tra figli.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Start-up e PMI innovative: nuovo codice tributo per tax credit sugli investimenti

29/04/2025

Confisca edilizia: l’ipoteca del creditore estraneo non si estingue

29/04/2025

Ultimi giorni per presentare la Dichiarazione IVA 2025

29/04/2025

Molestie in azienda: formazione dei datori di lavoro e dirigenti

29/04/2025

Avvocati: la proposta di riforma dell’ordinamento forense

29/04/2025

Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 maggio 2025 (con Podcast)

29/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy