Gerico conferma Unico 2013, a regime inapplicabilità studi per gli ex minimi

Pubblicato il 17 maggio 2013 La non applicabilità dell’accertamento in base agli studi di settore relativamente ai soggetti usciti dal regime dei minimi o per l'anno di entrata in uno qualsiasi dei regimi Iva ordinari, inizialmente solo per il 2011, è entrata a regime (ex articolo 6, Dm 28 dicembre 2011). Ed è valida anche per cooperative a mutualità prevalente, soggetti che redigono il bilancio in base ai principi contabili internazionali e chi esercita in maniera prevalente l'attività di affitto d'azienda, consorzio di garanzia collettiva fidi o bancoposta.

Il codice 12 di Unico 2013, relativo all'inutilizzabilità, riporta “..in fase di accertamento, delle risultanze degli studi di settore per il periodo di imposta 2012”.

Lo si apprende dalla bozza del Software di compilazione Studi di settore - Gerico 2013 Versione Beta - appena resa disponibile sul sito delle Entrate. Ma anche le istruzioni di Unico riportano la stabilizzazione dell’agevolazione. A tal proposito, si evidenzia che in Unico PF 2013 le istruzioni consentono di inserire il codice 12 anche nel quadro RE, quello professionale, non solo nei quadri dei “soggetti esercenti attività d'impresa”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

IRAP 2025: scadenza, novità e soggetti obbligati

24/04/2025

Decreto bollette, ok del Senato. Novità per le auto aziendali

24/04/2025

Bonus colonnine domestiche, nuova finestra per il contributo su spese 2024

24/04/2025

Reperibilità notturna in sede: è orario di lavoro e va retribuita adeguatamente

24/04/2025

Nuove soglie dimensionali per i bilanci 2024

24/04/2025

Acconti IRPEF 2025, in Gazzetta Ufficiale il decreto correttivo

24/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy