Garanzie in stile de minimis

Pubblicato il 21 febbraio 2007

L’Assonime, con la circolare del 20 febbraio 2007, fornisce indicazioni in merito ad alcune novità introdotte dal nuovo regolamento Ue, regolamento Ce n. 1998/2006 in vigore dal 1° gennaio 2007, sugli aiuti di Stato. In particolare, si spiega che il “de minimis” equivale ad una garanzia di 1,5 milioni di euro e che le agevolazioni sono estese anche al settore della trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli e dei trasporti. Inoltre, viene rilevato l’innalzamento del tetto massimo d’aiuto a 200 mila euro nel triennio e l'arco temporale di riferimento non è più costituito da tre anni solari ma da tre esercizi finanziari. Nell’articolo è offerta un’ampia disamina delle novità. 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy