Fusioni, informativa web

Pubblicato il 05 giugno 2009
Con un provvedimento generale pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 106 del 9 maggio 2009 e reso noto con newsletter n. 324 del 4 giugno 2009, il Garante della privacy è intervenuto per semplificare gli adempimenti previsti dal codice della privacy in caso di fusioni e scissioni societarie. In tali ipotesi, infatti, le società coinvolte sono tenute a comunicare ai clienti, nonché ai dipendenti e fornitori, la denominazione del nuovo titolare e dell'eventuale nuovo responsabile del trattamento dei dati. Nel testo del provvedimento, l'Autority fa riferimento ad una prima informativa impersonale e generale che le società coinvolte nelle operazioni dovranno pubblicare sui propri siti web; successivamente, alla prima circostanza utile di contatto, si dovrà procedere alla comunicazione personale ed individuale. Qualora, poi, le società risultanti dal processo di fusione o scissione effettuino trattamenti per i quali è prevista la notificazione al Garante, sarà necessario effettuare o integrare la notificazione secondo le procedure standard previste dall'Autorità.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Comunicazione carta e grafica pmi - Ipotesi di accordo dell'8/4/2025

11/04/2025

Comunicazione carta e grafica pmi. Rinnovo Ccnl

11/04/2025

Fringe benefit veicoli aziendali e tracciabilità spese trasferte: cosa cambia dal 2025

11/04/2025

Cassazione: presidente CdA non è sempre responsabile

11/04/2025

Contratti di Sviluppo 2025: apertura sportello per investimenti green al Sud

11/04/2025

Requisiti per deducibilità della previdenza complementare

11/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy