Fuori dalle nozze, obbligo dei mezzi di sussistenza solo con la prova della paternità

Pubblicato il 27 aprile 2012 Non risponde del reato di mancata corresponsione dei mezzi di sussistenza in favore dei figli naturali nati prima del matrimonio il presunto padre di cui non sia stata dimostrata la paternità. In proposito, la testimonianza della madre, da sola, non è sufficiente.

E’ quanto sottolineato dai giudici di Cassazione nel testo della sentenza n. 15952 depositata il 26 aprile 2012 con cui è stata annullata, con rinvio, la condanna impartita dalle Corti di merito nei confronti di un uomo che non aveva contribuito al mantenimento del figlio nato prima delle nozze.

Nell'ipotesi del minore non nato in costanza di matrimonio – si legge nel testo della decisione - l'obbligazione ex articolo 570 del Codice penale di non far mancare i mezzi di sussistenza al bambino presuppone, con riferimento al padre naturale, la prova della filiazione, “da acquisirsi mediante l'atto di riconoscimento formale o altro modo consentito, non esclusa l'applicazione della pregiudiziale di stato ai sensi e per gli effetti dell'articolo 3 del Codice di procedura penale”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Start-up e PMI innovative: nuovo codice tributo per tax credit sugli investimenti

29/04/2025

Confisca edilizia: l’ipoteca del creditore estraneo non si estingue

29/04/2025

Ultimi giorni per presentare la Dichiarazione IVA 2025

29/04/2025

Molestie in azienda: formazione dei datori di lavoro e dirigenti

29/04/2025

Avvocati: la proposta di riforma dell’ordinamento forense

29/04/2025

Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 maggio 2025 (con Podcast)

29/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy